Da oltre 3 anni Federmanager Parma ha avviato una virtuosa partnership con l’Unione Parmense degli Industriali consentendo alle imprese del territorio parmense di conseguire i seguenti principali risultati:
- Innestare nelle imprese associate le competenze manageriali per facilitare la realizzazione di progetti di crescita, sviluppo, innovazione;
- Promuovere eventi su tematiche di particolare rilevanza per le imprese associate
L’obiettivo di questo importante evento che ha visto coinvolti in qualità di organizzatori, oltre a Federmanager Parma, l’Unione Parmense degli Industriali e l’Università degli Studi di Parma, è stato quello di unire Imprenditori e Manager nel comune scopo di valorizzare l’Azienda attraverso lo sviluppo di progetti innovativi in grado di sfruttare le opportunità legate agli incentivi governativi nell’ambito del Piano Industria 4.0. Ma è stata anche l’opportunità per fare insieme il punto sulle nuove competenze manageriali necessarie alle Aziende per svolgere con successo il proprio ruolo competitivo, affermando il valore dell’innovazione che è alla base di un futuro in cui occorre che si muova l’intero sistema Paese. Ha inoltre permesso di conoscere più da vicino il Digital Innovation Hub Europeo SMILE, già operativo a Parma dal 2017, frutto della collaborazione tra U.P.I. e Università di Parma, in grado di accogliere le richieste di innovazione delle imprese e indirizzarle su percorsi virtuosi grazie alla stretta relazione tra ricerca scientifica e competenza dei manager Federmanager opportunamente formati alle nuove tematiche di Industria 4.0.
Per leggere la rassegna stampa dell’evento clicca qui.
L’obiettivo di questo importante evento che ha visto coinvolti in qualità di organizzatori Federmanager Parma e l’Unione Parmense degli Industriali è stato quello di presentare a Imprenditori e Manager l’Associazione 4.Manager, nata nel 2017 con il comune scopo di Federmanager e Confindustria di sviluppare la managerialità, l’imprenditorialità e la cultura d’impresa in quanto leve di politica industriale per la crescita competitiva di tutto il Paese. 4.Manager ha inoltre istituito l’Osservatorio mercato del lavoro e competenze manageriali, utile per analizzare gli scenari a medio e lungo termine del mercato del lavoro e delle competenze manageriali, fornendo a Confindustria e Federmanager studi, strumenti e idee per costruire il miglior futuro possibile per Imprese e Manager. Si è inoltre fatto il punto sulle nuove competenze manageriali necessarie alle Aziende per svolgere con successo il proprio ruolo competitivo su mercati globali ad alto tasso di competitività e variabilità.
Per prendere visione del programma e degli atti del convegno visita questa pagina del sito Federmanager Parma.
Il primo progetto territoriale di Politiche Attive in Italia finanziato da 4.Manager, frutto della collaborazione tra Unione Parmense degli Industriali e Federmanager Parma, ha permesso di offrire alle imprese l’opportunità di crescere avvalendosi di manager competenti e certificati RINA, capaci di far compiere alle imprese quel salto di qualità e di dimensione indispensabile per competere sui mercati globali.
8 PMI del territorio e 8 Manager Certificati RINA hanno lavorato fianco a fianco per 25 giornate, da Giugno a Settembre 2019, con l’intento di implementare progetti di crescita e innovazione fortemente strategici attraverso le competenze di Temporary Manager Certificati.
Si è trattato del primo progetto a livello nazionale interamente finanziato da 4.Manager , voluto, sviluppato e realizzato a tempo di record nel nostro territorio da Unione Parmense degli Industriali e Federmanager Parma.
Per leggere la rassegna stampa clicca qui.